L’appropriazione del timbro dell’ufficio, anche se non più in uso, da parte del dipendente pubblico è peculato
La Corte Suprema di Cassazione si è pronunciata su una vicenda che vedeva imputato un…
La Corte Suprema di Cassazione si è pronunciata su una vicenda che vedeva imputato un…
La Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata su una vicenda che vedeva imputata una…
In materia di incentivi per la progettazione la Corte dei Conti stabilisce che tali incentivi…
L’origine della Festa dell’8 Marzo risale al 1908, quando un gruppo di operaie di una…
In materia di autotutela, la Corte di Cassazione ha precisato che l’Agenzia delle Entrate può…
La spedizione dell’impugnazione mediante raccomandata inviata con il mezzo telematico attraverso il servizio internet di…
La Corte Suprema di Cassazione, ha ribadito “in relazione alla regola fissata dal R.D.L. 5…
Pubblicato, il 14 febbraio 2014, nella Gazzetta Ufficiale il regolamento del Ministro dell’Economia e delle…
Nuovi spunti sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro: se il lavoratore svolge la propria attività…
Le Linee Guida per l’effettuazione dei pagamenti (PDF) a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori…
I dipendenti pubblici in ferie non devono comunicare al proprio ente il proprio domicilio, e…
Pubblico impiego: le dimissioni del dipendente sono valide anche se non accettate dall’Amministrazione. La…
L’art. 35 comma 3-bis dlgs. 165/2001 e l’art. 4 comma 6 DL 101/2013 (convertito nella…
La decisione delle Sezioni unite civili della Suprema Corte di cassazione, le quali, con sentenza…
Dare del “bugiardo” al capo ufficio (o anche al collega) è sempre ingiuria, anche quando…
Si fornisce agli addetti ai lavori, Responsabili di procedimento (cat. D e C), alcuni recenti interessanti…