Contribuente irreperibile: «Condannato il Messo Comunale»
Il contribuente era irreperibile e nonostante gli sforzi del Messo Comunale, che ha suonato e…
Il contribuente era irreperibile e nonostante gli sforzi del Messo Comunale, che ha suonato e…
È nulla e conseguentemente inidonea a giustificare l’applicazione di uno specifico criterio di competenza territoriale,…
La Corte Suprema di Cassazione si è pronunciata sui presupposti affinché possa ritenersi valida la…
Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una…
La presentazione del solo frontespizio è equiparata a una dichiarazione in bianco e non può…
In caso di notifica a mezzo PEC, la copia su supporto informatico della cartella di…
Con la sentenza 25 luglio 2024, n. 148 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale,…
Con la riforma in materia di fiscalità internazionale, introdotta dal D. Lgs. n. 209/2023, sono…
La Corte Suprema di Cassazione riconosce il diritto dei dipendenti pubblici al pagamento per il…
La nostra associazione compie 20 anni di attività. Un traguardo significativo raggiunto con l’impegno e…
Quesito: un comune della zona mi chiede di notificare un atto (determinazione) avente ad oggetto:…
La Posta Elettronica Certificata (PEC) ha rappresentato una rivoluzione nella comunicazione digitale in Italia, offrendo…
La notifica può avvenire collettivamente e impersonalmente nell’ultimo domicilio dell’organizzazione o singolarmente a taluno di…
La Corte Suprema di Cassazione chiarisce in quale ipotesi la consegna del plico al portiere…
La contestazione della violazione fissa il punto di arresto ai fini del beneficio, a prescindere…
Non è nullo, per assenza di valida sottoscrizione, l’avviso di accertamento nativo digitale ma notificato…