PA DIGITALE: protocollo, conservazione, documenti digitali e procedimento amministrativo informatico
Docente Dr.ssa Antonella Deiana Docente e consulente Enti locali, esperta di gestione documentale, processi di…
Docente Dr.ssa Antonella Deiana Docente e consulente Enti locali, esperta di gestione documentale, processi di…
E’ illecito pubblicare nell’albo pretorio on line documenti contenenti dati personali oltre il termine previsto…
La problematica oggetto di discussione è quella attinente al demansionamento o meno di un dipendente…
Dal 1°gennaio 2015 sono cambiate le regole e gli orari per le visite fiscali che…
Sussiste la potenziale responsabilità della Pubblica Amministrazione per condotte dei propri dipendenti che, sfruttando l’adempimento…
Primo sì del Senato, in commissione Affari Costituzionali, al Ddl di riforma della Pubblica amministrazione.…
Corte Costituzionale che, con la Sentenza n. 37 depositata lo scorso 17 marzo 2015, ha…
L’incontro svoltosi a Udine il 23 marzo 2015 con l’On. Coppola è stato improntato sulla…
Interessante sentenza quella depositata dalla Terza Sezione del TAR Lombardia che ha rigettato per difetto…
Il Tribunale amministrativo della Toscana ha recentemente ribadito la legittimità dell’esclusivo utilizzo della Pec nelle…
Differito il termine che consente di utilizzare la firma digitale remota su dispositivi non certificati.…
Il documento è informatico se predisposto con software, ricevuto per via telematica o se risulta…
La legge di stabilità 2015 prevede ennesima proroga dell’uscita di scena di Equitalia, in attesa…
Nel caso in cui i destinatari della notifica siano pubblici dipendenti non è possibile derogare…
E’ nulla la notificazione dell’atto giudiziario effettuata nella sede di lavoro del destinatario non a…