Cassazione: licenziamento per comunicazione password per accesso alla rete aziendale
La Corte Suprema di Cassazione ha confermato la pronuncia della Corte d’appello che a sua…
La Corte Suprema di Cassazione ha confermato la pronuncia della Corte d’appello che a sua…
Non è consentito che la funzione di notifica degli atti, affidata ai Messi comunali possa,…
Pubblicata in G.U. la legge di conversione del DL 223/2006 (Decreto Bersani) Sul S.O. n.…
Il Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2006 ha approvato una serie di provvedimenti, riguardanti…
Ai sensi della normativa italiana vigente, il formato Adobe PDF è riconosciuto valido ai fini…
Valida la notifica tramite consegna dell’atto a una “persona di famiglia” reperita a casa del…
La trasmissione degli atti da notificare ai cittadini degli Stati della ex Jugoslavia deve avvenire…
Nell’ambito giurisprudenziale, si registra una nuova sentenza legata al’esternalizzazione o meno del servizio di notificazione.…
E’ entrato in vigore il 2 giugno 2006 il “Regolamento recante disciplina in materia di…
“Nella notifica della opposizione a decreto ingiuntivo, la tempestiva consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario perfeziona la…
Il «Progetto per la valorizzazione del Messo comunale» è una iniziativa dell’Associazione A.N.N.A. che ha…
La notificazione eseguita a mezzo fax (in Cina ad una società di diritto cinese) deve…
L’articolo 145 c.p.c. è stato recentemente modificato dall’art. 2 della L. 263 del 28.12.2005. Oggi…
Come Associazione intendiamo promuovere una nuova stagione legislativa, che ponga al centro dell’azione la revisione…
“A seguito della modifica all’articolo 148 Codice di Procedura Penale, apportata dall’articolo 17 del Decreto…
Sabato 29 aprile p.v. si riunisce il Consiglio Generale che si svolgerà alle ore 12:00…