Furbetti del cartellino: licenziamento senza automatismi
La Corte Suprema di Cassazione, Sez. lav, con sentenza n. 8453 del 24 marzo 2023,…
La Corte Suprema di Cassazione, Sez. lav, con sentenza n. 8453 del 24 marzo 2023,…
Le norme del Codice dell’amministrazione digitale non sono applicabili alle attività e funzioni “ispettive e…
Il messo notificatore deve cercare il destinatario della cartella di pagamento, verificando l’eventuale cambio di…
Con la sentenza n. 35022, del 29 novembre 2022, la Corte Suprema di Cassazione si…
Con la sentenza n. 8463, pubblicata il 24 marzo 2023, la Corte Suprema di Cassazione…
Argomento di particolare interesse, nel contenzioso tributario, riveste la legittimità della notificazione della cartella di…
Viene convocata la riunione della Commissione Normativa per giovedì 9 marzo 2023 alle ore 20:00…
La Suprema Corte di Cassazione: è nulla la notifica al presunto difensore nel giudizio in…
L’invio con tale modalità ha comportato una comunicazione di dati personali in maniera non conforme…
Se il legale del contribuente ha la casella di posta certificata piena, la notifica non…
RIAPERTE LE ISCRIZIONI si comunica che vengono riaperte le iscrizioni del corso di formazione avanzato…
La Corte Suprema di Cassazione enuncia il principio di diritto per il quale la produzione…
In tema di pensione anticipata, la Legge di Bilancio 2023 prevede un incentivo per chi…
Qual è il numero giusto di messi comunali per un Comune? Dipende dal numero di…