Sempre ok la notifica postale dell’accertamento Impoesattivo
Via libera da parte della Corte Suprema di Cassazione all’amministrazione finanziaria, al recapito, anche per…
Via libera da parte della Corte Suprema di Cassazione all’amministrazione finanziaria, al recapito, anche per…
L’obbligazione al pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie non si trasmette agli…
Nonostante siano trascorsi 10 giorni senza che l’atto sia stato ritirato, la notifica non si…
Processo tributario È rituale la notifica effettuata dal contribuente tramite servizio postale all’ufficio comunale che ha…
Gli atti che l’Agenzia delle entrate trasmette ai soggetti fiscali mediante posta elettronica certificata (pec)…
Orario programmato o il dipendente potrà rifiutarsi di lavorarel datore di lavoro non potrà impedire…
La comunicazione di avvenuto deposito portata in giudizio dall’Agenzia, anche se firmata dal postino, prova…
La trasformazione digitale dello Stato compie un nuovo passo avanti con la firma del decreto…
Come previsto nei precedenti incontri, è proseguito il 20 u.s. il negoziato per il rinnovo…
Nell’incontro del 5 luglio sono stati approfonditi alcuni temi relativi ai profili dell’area socio-sanitaria, della…
Dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 148 del 9 luglio 2021, che ha dichiarato…
La notifica è valida anche quando manca l’indicazione delle generalità della persona cui l’atto è…
La Corte Suprema di Cassazione torna ad occuparsi dei termini decadenziali entro i quali occorre…
Se il messo si avvale del servizio postale, la regolarità della notifica agli irreperibili relativi…
Il Portale unico del reclutamento sarà operativo dal 1° luglio 2022 e, a decorrere dalla…