Cartelle esattoriali notificate via Pec dal 1° giugno 2016
Equitalia potrà decidere, per i privati cittadini, se continuare a usare il canale tradizionale o…
Equitalia potrà decidere, per i privati cittadini, se continuare a usare il canale tradizionale o…
Il datore di lavoro (nella PA è il dirigente) e lavoratore sono corresponsabili in caso…
Le cartelle di pagamento Le cartelle di pagamento, meglio note come cartelle esattoriali, sono quello…
La Corte Costituzionale era stata investita della delicata questione relativa alla retribuzione delle festività civili…
La Società Aruba comunica: Gentile cliente, per garantirLe sempre migliori prestazioni e una maggior efficienza…
Il Governo ha approvato il decreto legislativo n. 80/2015 sulla conciliazione vita-lavoro, che contiene alcuni…
Anche una semplice raccomandata senza ricevuta di ritorno può essere sufficiente per interrompere la prescrizione…
Nella Gazzetta ufficiale 20 giugno 2015, è stato pubblicato il D.L. 19 giugno 2015, n.…
La legge di stabilità ha imposto ai comuni di destinare tutte le risorse per le…
La Corte Costituzionale con la recente Sentenza n. 98 del 5 giugno 2015, nel risolvere…
La notifica a mezzo p.e.c., se non espressamente prevista da una norma, deve ritenersi esca…
Il Garante per la protezione dei dati personali, in un provvedimento del 23 aprile, ha…
Nella giornata del 22 maggio 2015 abbiamo subito un nuovo attacco informatico che, nonostante le…
La partecipazione al convegno è GRATUITA. Ai soli fini organizzativi si invita ad inviare l’adesione…
E’ soggetto a diritto di accesso, come gli altri atti amministrativi, il messaggio di posta…
Questa volta la PA centrale batte le autonomie locali sul tempo !! Dopo il Ministero…