Divieto di notifica via PEC delle multe: il parere del Garante Privacy
di Anna Rahinò, avvocato – consulente in ICT Law | componente D&L NET e Anna…
di Anna Rahinò, avvocato – consulente in ICT Law | componente D&L NET e Anna…
Per la Corte Suprema di Cassazione, l’Ufficiale Giudiziario/Messo Comunale deve compiere ricerche effettive per notificare…
In relazione alla nostra richiesta di incontro con le OO.SS. del 27.04.2021 e dell’incontro svoltosi…
Agli organi di controllo, l’emissione di un avviso di accertamento è consentita solo dopo sessanta…
Sta per tagliare il traguardo la digitalizzazione della notifica degli atti della PA, cui si…
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione lavoro, ha ribadito, in tema di posizioni organizzative, rigettando…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE…
Con la sentenza n. 7640/2021, il Consiglio di Stato ha affermato che il dipendente che…
Parere favorevole del Garante per la privacy sullo schema di decreto che regola il funzionamento…
Modifiche delle norme del codice della strada e di altre norme sulla circolazione stradale previste…
Approvato il decreto che, nell’attuare la Direttiva UE 2019/770, prevede anche che i dati personali…
La Corte Suprema di Cassazione fa chiarezza sulla distinzione tra notifica nulla e notifica inesistente…
L’estratto di ruolo è sempre impugnabile ove l’agente della Riscossione non provi la regolare notifica…