News
online dal 2005
Notifica per pubblici proclami: quando mancano presupposti e modalità
La Suprema Corte di Cassazione ha affermato che la mancanza dei presupposti di fatto in…
Comunicazione della PEC: proroga al 30 giugno 2012
l Decreto Semplificazioni ha previsto la proroga al 30 giugno 2012 per il termine entro…
4° Convegno nazionale: “NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE”. Roma 2.03.2012
L’informatizzazione della pubblica amministrazione è certamente una delle principali sfide che Stato, Regioni ed Enti…
Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite – Notifica per posta
1. Il termine di dieci giorni di cui alla L. 20 novembre 1982, n. 890,…
Riunione Giunta Esecutiva del 28.01.2012
Ai membri della Giunta Esecutiva Ai Soci Fondatori Oggetto: Convocazione Giunta Esecutiva Ai sensi dell’art.…
Convegno Nazionale « NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE ». Roma – 2 marzo 2012
Vedi: Depliant/programma Foto del Convegno
Equitalia deve avvalersi dei soggetti autorizzati per recapitare le cartelle esattoriali
Equitalia deve avvalersi dei soggetti autorizzati per recapitare le cartelle esattoriali, questa la conclusione alla…
Spese di pubblicità. Chiarimenti
L’art. 6, comma 8, del D.L. 78/2010, convertito con modifiche ed integrazioni nella L. 122/2010,…
BUON ANNO 2012
Antitrust multa di € 39 mln a Poste per abuso posizione dominante
L’Antitrust sanziona Poste Italiane. Quasi 40 milioni di euro (39,377 per l’esattezza) per “avere abusato…
Proroga riscossione tributi ad Equitalia
E’ stata prorogata di un anno a Equitalia e slittamento al 2013 dell’obbligo di gara…
Suap esclusivamente telematico: dietro front?
di Domenico Trombino Dal 30 settembre scorso è interamente abrogato il d.P.R. 20.10.1998, n. 447…
Dpcm sull’attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale – Processo da completare entro il 1 Luglio 2013
Il processo di digitalizzazione della Pubblica amministrazione, soprattutto per quel che riguarda gli scambi di…
Cartella esattoriale illegittima? Le spese le paga insieme al Comune anche Equitalia.
Nel caso che la cartella esattoriale sia illegittima emesso a seguito di ruolo su tributi…
Linee guida per i siti Web
Linee guida per i siti Web pubblicate da Forum P.A.. Si segnala che nelle pagine…