La prova del perfezionamento del procedimento di notificazione è assolta mediante la produzione dell’avviso di ricevimento
Tale presunzione si fonda sull’articolo 1335 del codice civile, che tutela l’efficacia della comunicazione nel…
Tale presunzione si fonda sull’articolo 1335 del codice civile, che tutela l’efficacia della comunicazione nel…
Spetta al contribuente provare che chi ha ritirato l’atto presso i locali della società non…
La Corte Suprema di Cassazione ribadisce che la documentazione anagrafica non possiede valore probatorio tale…
In caso di irreperibilità, il Messo Comunale deve svolgere delle ulteriori ricerche e poi darne…
In caso di assenza del destinatario, la notifica via posta di un atto da parte…
Non è sufficiente dichiarare la propria residenza: quali sono le responsabilità del contribuente Non avere…
Il giudice tributario non tiene conto della documentazione depositata nel fascicolo processuale comprovante l’intervenuta notifica…
La violazione dell’onere di diligenza e la connessa autoresponsabilità per aver lasciato la casella piena…
In materia di domicilio digitale, è stato chiarito che le parti possono continuare a prediligere…
Regolare la compiuta giacenza per omesso ritiro da parte del destinatario dell’atto spedito a mezzo…
Notificazione degli atti – La mancanza del timbro dell’Ufficio postale non rileva se la notificazione…
La relata di notifica è un documento utilizzato nel processo civile e penale italiano per…
Non occorre quindi l’irreperibilità assoluta in quanto la società di fatto non avendo l’ufficio o…
In tema di perfezionamento per compiuta giacenza della notifica degli atti giudiziari eseguita a mezzo…
Un danno erariale di quasi 1,1 milioni di euro è stato contestato dalla Procura della…