Il messaggio di “casella piena” equivale a “avvenuta consegna” solo in caso di conoscibilità dell’atto
La violazione dell’onere di diligenza e la connessa autoresponsabilità per aver lasciato la casella piena…
La violazione dell’onere di diligenza e la connessa autoresponsabilità per aver lasciato la casella piena…
In materia di domicilio digitale, è stato chiarito che le parti possono continuare a prediligere…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE…
Regolare la compiuta giacenza per omesso ritiro da parte del destinatario dell’atto spedito a mezzo…
Notificazione degli atti – La mancanza del timbro dell’Ufficio postale non rileva se la notificazione…
La relata di notifica è un documento utilizzato nel processo civile e penale italiano per…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE…
Non occorre quindi l’irreperibilità assoluta in quanto la società di fatto non avendo l’ufficio o…
In tema di perfezionamento per compiuta giacenza della notifica degli atti giudiziari eseguita a mezzo…
Un danno erariale di quasi 1,1 milioni di euro è stato contestato dalla Procura della…
È infatti legittimato non soltanto a ricevere le notificazioni degli atti impositivi, ma anche ad…
La Corte Suprema di Cassazione con la sentenza n. 5155/2025 ha chiarito che la notifica…
Il destinatario deve dimostrare quali pregiudizi sostanziali al diritto di difesa siano derivati dalla ricezione…