Dipendenti pubblici, lo straordinario va sempre pagato anche senza consenso del datore di lavoro
La Corte Suprema di Cassazione riconosce il diritto dei dipendenti pubblici al pagamento per il…
La Corte Suprema di Cassazione riconosce il diritto dei dipendenti pubblici al pagamento per il…
La nostra associazione compie 20 anni di attività. Un traguardo significativo raggiunto con l’impegno e…
Quesito: un comune della zona mi chiede di notificare un atto (determinazione) avente ad oggetto:…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE…
La Posta Elettronica Certificata (PEC) ha rappresentato una rivoluzione nella comunicazione digitale in Italia, offrendo…
La notifica può avvenire collettivamente e impersonalmente nell’ultimo domicilio dell’organizzazione o singolarmente a taluno di…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE…
La Corte Suprema di Cassazione chiarisce in quale ipotesi la consegna del plico al portiere…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE…
La contestazione della violazione fissa il punto di arresto ai fini del beneficio, a prescindere…
Non è nullo, per assenza di valida sottoscrizione, l’avviso di accertamento nativo digitale ma notificato…
Nel caso di notifica a mezzo del servizio postale, il portalettere non ha l’obbligo di…
Quando un contribuente trasferisce la propria residenza anagrafica da un Comune ad un altro, ai…
Nel rimborso delle spese ricadono i costi degli spostamenti, e quindi di treni, automobili ed…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE…