Fallimento: la notifica pec al domicilio digitale fa decorrere il termine per il reclamo
La Corte d’appello di Catanzaro, con la sentenza del 9 febbraio 2023, nel ritenere valida…
La Corte d’appello di Catanzaro, con la sentenza del 9 febbraio 2023, nel ritenere valida…
REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONESEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri…
REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONESEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta…
REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOIl Consiglio di Statoin sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato…
Individuazione delle misure relative al costo della notifica degli atti degli enti locali correlata all’attivazione…
La Corte Suprema di Cassazione, Sez. lav, con sentenza n. 8453 del 24 marzo 2023,…
Le norme del Codice dell’amministrazione digitale non sono applicabili alle attività e funzioni “ispettive e…
Il messo notificatore deve cercare il destinatario della cartella di pagamento, verificando l’eventuale cambio di…
Con la sentenza n. 35022, del 29 novembre 2022, la Corte Suprema di Cassazione si…
Con la sentenza n. 8463, pubblicata il 24 marzo 2023, la Corte Suprema di Cassazione…
Argomento di particolare interesse, nel contenzioso tributario, riveste la legittimità della notificazione della cartella di…
REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI II GRADO DEL LAZIODICIASSETTESIMA…
REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONESEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi…