149. Notificazione a mezzo del servizio postale
Se non ne è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi anche a…
Se non ne è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi anche a…
Se non è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi a mezzo posta…
Quando la notificazione nei modi ordinari [c.p.c. 138] è sommamente difficile per il rilevante numero…
Il giudice può prescrivere, anche d’ufficio, con decreto [c.p.c. 131] steso in calce all’atto, che…
I termini per il compimento degli atti del processo sono stabiliti dalla legge; possono essere…
I termini perentori non possono essere abbreviati o prorogati, nemmeno sull’accordo delle parti. La parte…
Il giudice, prima della scadenza, può abbreviare o prorogare, anche d’ufficio, il termine che non…
Nel computo dei termini a giorni o ad ore, si escludono il giorno o l’ora…
Non può essere pronunciata la nullità per inosservanza di forme di alcun atto del processo,…
Non può pronunciarsi la nullità senza istanza di parte, se la legge non dispone che…
La nullità derivante da vizi relativi alla costituzione del giudice [c.p.c. 276; disp. att. c.p.c.…
La nullità di un atto non importa quella degli atti precedenti, né di quelli successivi…
La notificazione è nulla se non sono osservate le disposizioni circa la persona alla quale…
La nullità delle sentenze soggette ad appello o a ricorso per cassazione può essere fatta…
Il giudice che pronuncia la nullità deve disporre, quando sia possibile, la rinnovazione degli atti…