Dati personali, cookies, consumatori on line, provider, trasparenza: al centro degli ultimi due decreti legislativi approvati dal Governo italiano in recepimento delle normative europee sulla comunicazione elettronica c’è la volontà di tutelare i diritti degli utenti attraverso un sistema di […]
Il Ministero del Lavoro ha dato il suo benestare al prospetto paga totalmente elettronico, purché il lavoratore abbia la possibilità di “materializzarlo” Il Ministero del Lavoro, in risposta al quesito avanzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con […]
La Corte di Cassazione, Sez. Penale, ha usato le maniere forti contro chi redige e contro chi utilizza certificati medici redatti solo sulla base di un colloquio telefonico, senza la effettiva visita del paziente. La vicenda riguarda un medico e […]
È legittima la decurtazione dello stipendio nei periodi di assenza per malattia dei dipendenti pubblici
Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 71 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria), convertito in legge, con […]
Sito non accessibile per manutenzione archivi ed implementazione nuovo software – sabato 26 maggio
Nell’ambito dei miglioramenti finalizzati ad un miglior utilizzo del sito e all’implementazione di nuovi servizi, nei giorni di sabato 26 maggio sino alla fine delle operazioni (presumibilmente sino alle ore 23,00 di domenica 27 maggio), il sito non sarà accessibile […]
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2012 la Legge di conversione (Legge n. 44 del 26 aprile 2012) del Decreto Legge sulle semplificazioni fiscali (Decreto Legge n. 16 del 2 marzo 2012). Il nuovo provvedimento, quindi, in […]
L’art. 15 del decreto legge 9-2-2012 n. 5 (c.d. decreto semplificazioni) introduce nuove regole dirette a rendere più snelle le pratiche per ottenere l’interdizione anticipata dal lavoro delle lavoratrici che hanno una gravidanza complicata. La disposizione, apportando modifiche all’articolo 17 […]
Cambio di residenza in tempo reale
Il Decreto Legge n.5 del 2012 (convertito nella Legge n. 35) ha previsto una diminuzione dei tempi necessari per ottenere il cambio di residenza, l’annotazione dei cambi di composizione delle famiglie e l’annotazione dei cambi di abitazione. L’Amministrazione dovrà infatti provvedere […]
La Suprema Corte di Cassazione torna a fare chiarezza su cosa si rischia a fare telefonate private dal proprio ufficio. Secondo i giudici si può anche perdere il posto di lavoro. Le telefonate private effettuate dall’ufficio, infatti, possono ledere il […]
Albo pretorio on line e privacy dei cittadini
Trascorsi i tempi previsti dalla legge per pubblicare documenti nell’albo pretorio on line, il Comune deve rimuovere dal sito istituzionale quelli che contengono dati personali o renderli anonimi. La diffusione di informazioni in grado di identificare le persone oltre i […]