… Sezioni Unite si snoda attraverso un’attenta e dettagliata ricostruzione della normativa europea, con il recente Regolamento 910/2014, e nazionale, che prende le mosse sin dalla delibera CNIPA/4/2005, e che conduce all’affermazione del principio di diritto, secondo cui la struttura […]
Equivalenza tra la firma CAdES e la firma PAdES
TRIBUTI LOCALI Leggi: Cass. civ. Sez. V, Sent., (ud. 14-09-2018) 30-10-2018, n. 27577
La voce del portiere non basta Il Messo Comunale deve verificare la sede del destinatario dell’atto Leggi: Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord., (ud. 07-06-2018) 24-10-2018, n. 27035
Se l’avvocato consegna tempestivamente un atto di impugnazione all’ufficiale giudiziario per la notifica, ma questi non esegue adeguatamente il suo compito, il legale non incorre in alcuna decadenza. Significativa, in tal senso, è la soluzione data dalla Corte di cassazione […]
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI IASI Camilla – Presidente – Dott. DE MASI Oronzo – rel. Consigliere – Dott. ZOSO Liana Maria Teresa – […]
Leggi: Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord., (ud. 24-05-2018) 02-07-2018, n. 17235
In caso di assenza temporanea del contribuente, la notifica degli atti impositivi mediante deposito presso la Casa comunale è valida solo se la relativa informativa, spedita a mezzo raccomandata a/r dall’ente impositore, sia effettivamente ricevuta dal destinatario. Né l’impugnazione dell’atto […]
La vicenda che ha dato alla Corte lo spunto per interessare il Primo Presidente riguardava un contenzioso avente ad oggetto l’opposizione contro un provvedimento di accoglimento della contestazione del credito proposta da due creditori procedenti in un procedimento di espropriazione […]
La sentenza in questione chiarisce che la notifica postale effettuata direttamente dall’ufficio finanziario in effetti non sottostà alle regole della legge 890/1982 sempre che non sia effettuata da un agente notificatore. Quindi, allorché sia l’ufficio finanziario a notificare l’atto direttamente, […]
Corte Suprema di Cassazione, civivile, Sez. lavoro, Sent. 09-06-2016, n. 11868